RELATIONSHIP BANKING

Tipo voce : Glossario

Metodologia di comportamento delle banche nei rapporti con il cliente-impresa, indica un approccio di tipo relazionale in un'ottica dove la banca và oltre la sua normale funzione di erogazione del finanziamento per ottenere vantaggi prospettici e continuità nelle relazioni con il cliente-impresa.
Proponendo una logica orientata allo scambio di informazioni per adattarsi alle necessità dell'impresa e un'offerta diversificata di prodotti finanziari, anche oltre il credito, più rispondenti alle necessità dell'impresa e anche meno onerosi, unito ad una vicinanza fisica dell'intermediario in modo da svolgere un ruolo di consulente finanziario e coadiuvare il cliente nelle fasi di reperimento del capitale.
Proprio per l'alto grado di personalizzazione del servizio, oggi sono le banche di credito cooperativo quelle più prossime ad uno svilupo del relationship banking.
Si contrappone al transectional banking.

Redattori e collaboratori: CASSETTAI

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Publication Ethics and Malpractice

Copyright © 2019 ASSONEBB. All Rights reserved.

Menu
×