REGOLAMENTO MERCATI

Tipo voce : Glossario

E’ comunemente denominato tra gli operatori “Regolamento Mercati” il Regolamento - adottato con delibera n. 16191 del 29 ottobre 2007 e successive modificazioni, concernente la disciplina dei mercati - di attuazione del Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria - TUF.
L’ultima versione del Regolamento Intermediari è aggiornata con la delibera n. 17389 del 23 giugno 2010
Il Regolamento è diviso in otto parti, come segue:
la prima parte è dedicata alle “fonti normative e definizioni”.
La seconda parte è denominata “mercati regolamentati”.
La terza disciplina i “Sistemi multilaterali di negoziazione e internalizzatori sistematici”
La quarta parte è denominata “Obblighi di comunicazione delle operazioni e regime di trasparenza”.
La quinta è relativa alla ”realizzazione di collegamenti con i mercati esteri ed estensione dell’operatività in altri Stati membri”.
La sesta parte disciplina le “condizioni per la quotazione di determinate società”.
La settima è denominata “integrità dei mercati ”.
L’ottavo e ultima parte disciplina le “disposizioni transitorie e finali”
Il Regolamento mercati include anche tre allegati,e precisamente:
All. 1 - Schema di comunicazione di collegamenti da parte delle società di gestione
All. 2 - Schema di comunicazione di collegamenti da parte dei soggetti abilitati
All. 3 - Esempi di manipolazione del mercato

Assonebb 2012 Marco Monaco Sorge

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Publication Ethics and Malpractice

Copyright © 2019 ASSONEBB. All Rights reserved.

Menu
×