RIASSICURAZIONE
Tipo voce : Glossario
Copertura dei rischi derivanti allassicuratore dalla sua attività, che si realizza mediante il trasferimento degli stessi, tutti o in parte, ad altro assicuratore. Il codice civile rende obbligatoria la forma scritta del contratto di riassicurazione e dispone che la prova avvenga secondo le regole generali. La riassicurazione è unassicurazione per danni, simile a quella derivante da responsabilità civile; essa crea rapporti solo tra il riassicurato ed il riassicuratore e non va considerata come una cessione di contratto, dove si sostituisce un terzo al contraente originario. In caso di dissesto del riassicurato il riassicuratore deve pagare integralmente lindennità dovuta al riassicurato, salva la compensazione con i premi e gli altri crediti. I rapporti tra riassicuratore e riassicurato sono regolati attraverso un conto corrente, oppure tramite un conto di gestione con chiusura annuale.