REGOLAMENTO CAMBIARIO
Tipo voce : Glossario
Emissione di cambiali come modalità di pagamento del prezzo di una merce. Il venditore e il compratore, concordemente, possono stabilire l’emissione di vaglia cambiari, l’accettazione di tratte (v. cambiale), la cessione di portafoglio. Nel primo caso l’acquirente emette uno o più vaglia cambiari a favore del venditore. Nel secondo accetta una o più tratte spiccate dal venditore. Nel terzo, infine, avviene la girata al venditore di titoli di credito di cui è portatore l’acquirente e la cui scadenza è contenuta nei limiti di dilazione concessi per il pagamento. La cessione del portafoglio è una pratica molto diffusa, in quanto arreca notevoli benefici ad entrambi i contraenti: il venditore, infatti, vede rafforzata la garanzia del pagamento dalla presenza di almeno due obbligati (l’accettante o l’emittente e il girante), il che agevola anche lo sconto bancario; l’acquirente, dal canto suo, con la cessione del portafoglio utilizza senza spese i titoli di credito e nello stesso tempo nonsi espone come obbligato cambiario diretto nei confronti del venditore.