RAPPORTO CORRIGAN

Il documento apparso nel 1987 come Rapporto Corrigan concerne la ristrutturazione del sistema bancario e finanziario statunitense, giudicata provvedimento urgente e necessario in seguito agli eventi della prima metà degli anni Ottanta. Le linee guida di tale documento si fondano sulla necessità di rafforzare l’attività di supervisione sugli intermediari, di accrescere la stabilità e la sicurezza del sistema finanziario senza tuttavia ostacolare le forze della concorrenza. Le principali proposte in esso contenute riguardano la netta separazione tra banche ed attività commerciale; l’adozione di misure volte ad accrescere la capitalizzazione delle organizzazioni bancarie, in relazione a standardizzate misure di rischio; l’estensione della vigilanza esercitata dalla Federal Reserve a ogni organizzazione avente accesso al risconto e ai sistemi elettronici dei pagamenti, e la creazione di un apposito organo di vigilanza sui servizi finanziari; l’accrescimento delle forme di concorrenza tramite l’abolizione del divieto di pagare interessi sui depositi per transazioni estendendo al contempo gli obblighi di riserva.

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Publication Ethics and Malpractice

Copyright © 2019 ASSONEBB. All Rights reserved.

Menu
×