RAPPORTO CADBURY

È il Report of the Committee on Financial Aspects of Corporate Governance, più noto come Cadbury Report da Adrian Cadbury, presidente del comitato. Presentato il 1°.12.1992, è il primo e il più importante rapporto in materia di corporate governance. Il comitato omonimo era stato costituito nel 1991 dal Financial Reporting Council, dal London Stock Exchange e dalle categorie professionali. Obiettivo del comitato era di passare in rassegna gli aspetti della corporate governance specialmente connessi al sistema di informazioni economico-finanziarie comunicate al pubblico e alla responsabilità del board in un’economia di mercato. È presupposto che il management deve essere libero di gestire l’impresa e che questa libertà deve essere esercitata congiuntamente al vincolo di un’effettiva responsabilità. Le raccomandazioni del rapporto si concentrano sulle funzioni di controllo e di reporting del board e sul ruolo degli auditors e sulla proposta di adozione, da parte delle società, di un Code of Best Practice. Il concetto è stato ripreso dal Comitato per la corporate governance delle società quotate italiano, costituito nel 1999 da Borsa italiana spa e dal suo Codice di autodisciplina (Codice Preda).

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Publication Ethics and Malpractice

Copyright © 2019 ASSONEBB. All Rights reserved.

Menu
×