QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Frazione di capitale conferito in unimpresa o in un affare. La quota di partecipazione può assumere proporzioni diverse rispetto allintero capitale e, quando è cospicua, può consentire al singolo o al gruppo che la possiede di ottenere una posizionedi controllo sullimpresa a cui si riferisce. Attraverso la partecipazione di controllo in altre imprese bancarie gli istituti di credito possono accrescere la propria espansione territoriale. In generale con lacquisto di azioni impresa può conseguire in unaltra una partecipazione di diversa intensità, che può consentirle o la nomina di un suo fiduciario come consigliere damministrazione o come sindaco, o, addirittura, lelezione del Consiglio damministrazione o del collegio sindacale.