NADB

Acr. di: North American Development Bank-NADB; sp. Banco de Desarrollo de América del Norte-BDAN. Banca internazionale bilaterale di sviluppo costituita in base a un accordo tra il Mexico e gli USA del novembre 1993, sotto gli auspici della NAFTA e della NAAEC (North American Agreement on Environmental Cooperation). L’accordo prevedeva, oltre alla NADB, di costituire un’altra istituzione: la Border Environment Cooperation Commission- BECC (sp. Comisión de Cooperación Ecológica Fronteriza-COCEF) con sede a Ciudad Juarez (Chihuahua, México) con la missione di assistere le comunità locali e altri enti a sviluppare e a realizzare progetti di infrastrutture ambientali e a certificare i progetti per conto della NADB. La NADB ha sede a San Antonio (Texas), ha un capitale autorizzato di 3 miliardi di dollari USA, sottoscritto in parti uguali dai due Governi messicano e statunitense e ha per missione di finanziare progetti di infrastrutture ambientali relativi all’offerta di acqua potabile, al trattamento delle acque e dei rifiuti solidi urbani e posizionati nelle regioni di confine tra USA e Messico. L’organizzazione della Banca consiste in un Board of Directors di sei membri, tre per ogni Stato tra i quali è scelto il presidente che è alternativamente un rappresentante un anno di uno Stato e l’anno successivo dell’altro. Il Board accentra tutti i poteri della Banca, ne determina la politica, approva tutti i crediti. Ogni decisione richiede l’assenso di almeno due rappresentanti di ciascun Paese. Il management consiste di un Managing Director e di un suo Vice nominati dal Board.

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Publication Ethics and Malpractice

Copyright © 2019 ASSONEBB. All Rights reserved.

Menu
×