MIB

Acr. di: Milano Indice di Borsa. Indice di Borsa Italiana spa, relativo a tutte le azioni quotate in Borsa. Viene calcolato una sola volta al giorno al termine della seduta di Borsa utilizzando i prezzi ufficiali di tutti i componenti, in due versioni: a) MIB storico con base 2.01.1975=1.000; b) MIB corrente con base primo giorno di borsa aperta dell’anno uguale a 100. Entrambi sono duplici, comprendendo un indice generale e più indici settoriali (MIB settoriali) che rispecchiano la suddivisione settoriale del listino. Esistono 3 macrosettori: Industriali, Servizi e Finanziari. Al loro interno si distinguono 20 microsettori. Il Mib Industriali raggruppa 10 microsettori, descritti da altrettanti indici: Auto, Cartari, Chimici, Costruzioni, Elettronici, Impianti Macchine, Industriali Diversi, Minerali Metallurgici e Petroliferi, Tessili Abbigliamento ed Accessori. Nel Mib Servizi si distinguono 4 microsettori: Distribuzione, Media, Servizi Pubblica Utilità, Trasporti Turismo. Nel Mib Finanziari rientrano 6 microsettori: Assicurazioni, Banche, Finanziari di partecipazione, Finanziarie-diversi, Immobiliari, Servizi Finanziari. La revisione della composizione dell’indice attraverso l’aggiornamento del numero base delle azioni e del prezzo base (prezzo ufficiale alla data di revisione) di tutti i componenti avviene annualmente. La data di revisione coincide con l’ultimo giorno dell’anno di Borsa aperta. Trattandosi di un indice di tipo aperto, l’inserimento di nuove azioni quotate e l’esclusione di quelle revocate può avvenire in qualunque giorno dell’anno senza dover attendere la revisione annuale dell’indice.

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Publication Ethics and Malpractice

Copyright © 2019 ASSONEBB. All Rights reserved.

Menu
×