MERCATO COMUNE DELL'AFRICA ORIENTALE E MERIDIONALE (COMESA)
Tipo voce : Glossario
(ingl. Common Market for Eastern and Southern Africa). Il trattato istitutivo del Mercato comune è stato ratificato nel 1993. Il COMESA è costituito da 19 Paesi membri: Angola, Burundi, Comores, Repubblica democratica del Congo, Djibouti, Egitto, Eritrea, Etiopia, Kenia, Madagascar, Malawi, Isola Maurizius, Uganda, Rwanda, Seychelles, Sudan, Swaziland, Zimbabwe, Zambia. E’ una organizzazione economica dei paesi dell’africa orientale e meridionale.
Il COMESA ha l'obiettivo di promuovere l'integrazione economica regionale dei suoi Stati membri attraverso lo sviluppo del commercio e degli investimenti e di costituire, entro il 2025, l’unione monetaria. Gli obiettivi a breve termine consistono nella realizzazione di una zona di libero scambio attraverso la soppressione delle barriere doganali interne e l'unione doganale tra i suoi paesi membri. Le aree d’intervento del COMESA riguardano: la politica commerciale, i consumatori, gli affari monetari; la promozione degli investimenti e lo sviluppo del settore privato; le infrastrutture; l'agricoltura, l'ambiente e le risorse naturali; le tecnologie dell'informazione; le questioni legali e istituzionali; la pace e la sicurezza; le pari opportunità, la cultura e la società; la ricerca e la programmazione strategica; il trasporto multilaterale; l'energia. www.comesa.int
Redattore: Sara SAVASTANO
© 2010 ASSONEBB