MEDIUM TERM NOTES
Tipo voce : Glossario
Titoli di indebitamento a medio-lungo termine, aventi vincoli di durata temporale raramente superiori ai 5 anni. Nati negli Stati Uniti per soddisfare le particolari esigenze finanziarie di alcune aziende del settore automobilistico, sono assimilabili per struttura tecnica alle obbligazioni, rispetto alle quali presentano, tuttavia, una serie di vantaggi legati al loro scarso livello di standardizzazione. Essi, infatti, consentono, agli emittenti primari, di arricchire lo spettro di scadenze dei propri passivi, prima costituiti prevalentemente da strumenti a breve termine, tipicamente eurocommercial papers e a lungo euro-bonds; agli emittenti di origine finanziaria, di pareggiare gli squilibri della struttura per scadenze dell’attivo e del passivo; a tutti gli emittenti, di gestire in maniera flessibile la curva dei rendimenti, traendo vantaggio dalle sue imperfezioni di natura contingente; ai tesorieri, di ottenere un soddisfacente grado di immunizzazione dal rischio di tasso d’interesse; ai mutuatari, di non essere penalizzati da sfavorevoli situazioni congiunturali, atteso che essi permettono di conciliare il fabbisogno dei prenditori di fondi con l’effettiva domanda degli investitori attraverso il confezionamento di prodotti “su misura” per le esigenze di questi ultimi.