MARKETING
Tipo voce : Glossario
Attività dell’impresa tendente ad interpretare i desideri del consumatore per rispondere a questi creativamente con buoni prodotti o servizi, ad un prezzo conveniente per gli acquirenti e, nel contempo, remunerativo per l’azienda. Marketing management è l’analisi, la pianificazione, la realizzazione ed il controllo dei programmi volti all’effettuazione di scambi desiderati con un ben determinato pubblico allo scopo di realizzare un vantaggio reciproco. In pratica, il marketing management agisce sul coordinamento e sull’integrazione delle principali funzioni della vita aziendale (produzione, prezzo, promozione, pubblicità, distribuzione), in modo da poter realizzare una strategia unitaria in grado di conseguire i supremi obiettivi aziendali e di assicurare all’azienda stessa il suo posto sul mercato. A tale fine, il sistema di marketing richiede che si studino e si analizzino le variabili della domanda (con indagini motivazionali, indagini campionarie ecc.), le variabili decisionali commerciali (studio del mercato e della concorrenza), la combinazione dei fattori di mercato endogeni (la combinazione, cioè, degli strumenti commerciali dell’impresa in un particolare momento della sua attività), l’”immagine” che l’azienda stessa desidera dare di se stessa sul mercato, l’azione e la strategia commerciale, la distribuzione delle attività commerciali, la risposta del mercato e le variabili relative agli obiettivi di impresa. Oggi, mutatis mutandis, il marketing viene applicato anche alle pubbliche amministrazioni ed alle imprese non profit a carattere sociale.