MADRE E FIGLIA
Moduli costituiti da due sezioni e raccolti di solito in blocchetti. Una sezione, la figlia, si stacca e si consegna, mentre l’altra, detta madre (o matrice), viene conservata come documento per eventi accertamenti. Erano detti anche “bolletta a madre e figlia”, “bollette a riscontro”. La sezione-figlia contiene in tutto o in parte le indicazioni recate sulla madre e può anche aver valore di titolo di credito (p.e. assegno). Talvolta le sezioni sono tre: madre, figlia e contromatrice. Quest’ultima può fungere da ricevuta per l’eventuale terzo intervenuto nell’operazione, per contraddistinguere merci spedite ecc.