LIQUIDAZIONE DEGLI INTERESSI

Tipo voce : Glossario

Operazione contabile effettuata periodicamente al fine di determinare l’ammontare degli interessi a credito c/o a debito dell’intestatario del conto. È accompagnata sovente dalla capitalizzazione degli stessi, ovvero dalla loro trasformazione in capitale, unitamente alle competenze accessorie, che comporta l’aumento o la riduzione della posizione a credito o a debito in linea capitale. In ambito bancario tale procedura viene applicata con periodicità diversa a seconda dell’operazione bancaria cui si riferisce. Le competenze sui conti di deposito a risparmio vengono tradizionalmente liquidate alla fine dell’anno e portate in conto capitale con valuta 31 dicembre oppure il giorno di estinzione se il cliente estingue il deposito ad una data anteriore. Da qualche anno, tuttavia, molte banche hanno adottato la capitalizzazione frazionata, in particolare semestrale, che comporta, a parità di tasso nominale, un aggravio economico per le banche e correlativamente un beneficio per il cliente. Il calcolo degli interessi sui depositi a risparmio avviene secondo le regole computeristiche del conto corrente con chiusura presunta a fine anno, e generalmente con il procedimento a numeri (v.tenuta del conto corrente). Per i conti correnti dei clienti che risultano debitori, anche se solo saltuariamente c/o per valuta, la liquidazione e la capitalizzazione degli interessi a debito e delle competenze accessorie avvengono alla fine di ogni trimestre solare, con valuta corrispondente all’ultimo giorno del trimestre, mentre gli interessi a credito del cliente (al netto della ritenuta fiscale) vengono capitalizzati una sola volta all’anno (al 31 dicembre). Le competenze accessorie comprendono essenzialmente la commissione sul massimo scoperto, le spese di tenuta conto, oltre che le spese postali e i bolli. Gli interessi nei conti correnti vengono determinati applicando il metodo scalare con procedimento amburghese che prevede il computo dei numeri creditori e debitori considerando i giorni secondo il calendario civile.

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Publication Ethics and Malpractice

Copyright © 2019 ASSONEBB. All Rights reserved.

Menu
×