LEASING AGEVOLATO
Pratica finanziaria introdotta originariamente con la legislazione straordinaria per il Mezzogiorno (l. 2.5.1976 n. 183) e prevista successivamente nelle altre norme di agevolazione creditizia. Grazie ad essa gli operatori sono messi in grado di scegliere, per il finanziamento di un investimento, l’opzione per essi più vantaggiosa tra il leasing e le altre forme di finanziamento (generalmente il mutuo), a parità di contributi agevolati.