IGE
Acr. di: Imposta Generale sull’Entrata. Imposta sugli scambi di beni e sulle prestazionidi servizi istituita dal r.d.l. 9.1.1940 n. 2 (conv. con modif. nella l. 19.6.1940 n. 762, abolita con la riforma tributaria del 1972 e sostituita con l’IVA. L’aliquota gravava a cascata, era cioè commisurata all’intero valore a ogni trasferimento delle merci e a ogni prestazione di servizi, a differenza dell’IVA che grava solo l’incremento di valore acquistato a ogni passaggio e colpisce una sola volta il valore acquisito alla fine dell’intero ciclo di cambio dalla produzione al consumo. Tipica imposta omnifase era stata introdotta nel secolo scorso da molti Stati europei tra la prima e la seconda guerra mondiale per la comodità e l’economicità della riscossione, la minor resistenza opposta dai contribuenti e il gettito elevato grazie alla notevole elasticità.