ICC

1. Acr. di: International Chamber of Commerce (fr. Chambre de Commerce Internationale; tradotto in it. Camera di commercio internazionale, sebbene la lingua e la denominazione ufficiale dell’ente sia solo inglese e francese). Organizzazione rappresentativa sul piano mondiale delle diverse branche dell’attività economica. Costituita nel 1919, ha sede a Parigi e opera con l’ausilio di numerose Sezioni nazionali. Tramite l’attività di apposite commissioni, l’ICC formula pareri ed elabora raccomandazioni, destinate alle istanze competenti, sui maggiori problemi relativi ai rapporti economici internazionali nel campo degli investimenti esteri, della politica commerciale, monetaria e fiscale, dei trasporti, della distribuzione, della pubblicità, della protezione della proprietà industriale ecc. Elabora, inoltre, strumenti di notevole importanza e di quotidiana utilizzazione nel commercio internazionale, come le norme internazionali per l’interpretazione dei termini commerciali (v. incoterms), le norme e usi uniformi per i crediti documentari (Uniform Customs and Practice for documentary credits, in sigla: UCP; la sigla it. delle norme è NUU522, quella ingl. UCP522), le norme uniformi per le stand-by letter of credit (International stand-by practice, ISP98), le norme uniformi per il trasporto combinato. Nel 1973 l’ICC ha avviato un’attività di autodisciplina con l’adozione della prima edizione del codice di pratiche legali in materia di pubblicità. Attualmente un giurì internazionale e giurì istituiti presso i singoli paesi, come nel caso dell’Italia, prestano la loro opera per il buon funzionamento dei codici in materia di studi di mercato, di promozione delle vendite e di pubblicità. L’ICC ha dato vita a un meccanismo permanente per la conciliazione e di arbitrato per risolvere le controversie economiche internazionali non solo fra privati, ma anche fra privati e Stati, o enti pubblici. (ff)

2. Acr. di: Internet Chamber of Commerce. Organizzazione professionale non profit costituita nel 1994 con sede in Denver, Colorado (USA), dove concentra prevalentemente l’attività. Raccoglie la partecipazione di imprenditori individuali e società operanti on-line. Ha per missione di aiutare il mondo degli affari, dell’università, della scuola e delle amministrazioni pubbliche a utilizzare in modo efficiente il Web e a trarne profitto.

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Publication Ethics and Malpractice

Copyright © 2019 ASSONEBB. All Rights reserved.

Menu
×