CONTANGO
Nel contesto dei mercati delle materie prime, il termine contango identifica una situazione in cui i prezzi spot sono inferiori rispetto a quelli per consegne più lontane nel tempo (prezzi future). L’origine del nome risale al London Stock Exchange (LSE) e Contango è l’abbreviazione di CONTinuation ANd GO. Nel contesto dei mercati energetici tale termine e’ adoperato per intendere una situazione nella quale vi è una maggiore quantità offerta rispetto a quella domandata e questo fa si che il prezzo spot diminuisca. Nel settore petrolifero tale situazione potrebbe riflettere una condizione di equilibrio stabile, senza alcun shock derivante da repentini aumenti della domanda o da riduzioni dell’offerta; in siffatte circostanze il mercato dovrebbe tendere a una situazione di contango. Il contrario di contango è backwardation.
Redattore: Claudio DICEMBRINO
© 2009 ASSONEBB