ORDINE DEL GIORNO
Elenco delle materie ed argomenti da trattare nel corso di unassemblea. Deve essere indicato nellavviso di convocazione e formulato in modo sufficientemente analitico, al fine di consentire la precisa individuazione degli argomenti da trattare e delimitare la competenza dellassemblea, impedendola discussione e deliberazione su materie ulteriori e diverse. In giurisprudenza si ritiene che, ai fini della regolarità dellordine del giorno, esso debba consentire unidentificazione sintetica purché chiara e non ambigua, specifi- ca e non generica degli argomenti da trattare. Sono comunque consentite le delibere su materie strettamente correlate ed accessorie rispetto a quelle indicate nellordine del giorno, come p.e. la delibera sullazione di responsabilità contro gli amministratori ed i sindaci, adottabile nel corso della discussione sul bilancio, ai sensi dellart. 2393, comma 2, c.c., norma che, perciò, si ritiene espressione di un principio piùgenerale.